Sito web: http://www.rifugioducadegliabruzzi.it
Posizione sulla mappa: clicca qui
Duca degli Abruzzi
Come arrivare
Per raggiungere i 2130 m di quota dell'albergo di Campo Imperatore, stazione di monte degli impianti sciistici è possibile, una volta arrivati a Fonte Cerreto, utilizzare la funivia. In inverno rappresenta l'unico accesso possibile alla parte occidentale dell'altopiano. L'accesso automobilistico principale è la SS17 bis rimane chiuso per neve durante tutta la stagione invernale.
Prati di Tivo è raggiungibile per chi proviene dall'Autostrada A24 Roma-L'Aquila-Teramo (uscita 15), casello di San Gabriele-Colledara. Poi si prosegue lungo la SP491 fino a Montorio e quindi si seguono le indicazioni per Prati di Tivo.
Per chi proviene da Bari/Ancona (A14), uscita casello di Teramo-Giulianova. Si segue la superstrada fino all'uscita di Teramo Ovest e quindi si seguono le indicazioni prima per Montorio (SS80) e successivamente per Prati di Tivo (SP43).
Il rifugio
Il Rifugio, costruito nel 1908 dalla Sezione del Club Alpino Italiano di Roma, nel corso degli anni il è stato più volte ammodernato e nell'estate 2007 è stato completamente ristrutturato.
Il rifugio è dotato di riscaldamento, energia elettrica da rete e di acqua non potabile utilizzata per gli usi di cucina ed i servizi. L'acqua viene sollevata da Campo Imperatore tramite un sistema di pompe e cisterne, sistema oneroso, che, costringendo a una severa economia, non consente l'uso della doccia.
Le stanze
Al piano superiore trovano posto le accoglienti camere, una con 14 posti su letti a castello, l'altra da 8 posti (4+4) su tavolato in legno, oltre all'alloggio del gestore. Tutti i posti sono dotati di comodi materassi, trapunte e coperte. Per motivi igienici è obbligatorio il sacco lenzuolo o sacco a pelo personali.
La cucina
La cucina del rifugio è casereccia ed offre piatti tipici abruzzesi e di montagna: come polenta, zuppe, lo spezzatino di cinghiale con polenta, lo spezzatino di pecora, piatti tipici con affettati e formaggi locali.
Per integrare le calorie perse durante la salita inoltre non manca una fetta di strudel o qualcun altro dei nostri dolci fatti in casa.
Bar ristorante
Nell'ingresso una parte è riservata al bar dove gli ospiti potranno consumare al loro arrivo un the caldo oppure una birra fresca. Possono inoltre gustare i nostri dessert o assaggiare alcune delle nostre grappe o liquori aromatizzati alle erbe o alla frutta.
Nella sala da pranzo comodi tavoli possono ospitare circa 30 persone per gustare i nostri piatti in un ambiente famigliare.
Messaggio vBulletin